Vacanza tra la splendida Parigi e l'affascinante Normandia
di Daniele Natali pubblicato ilInizia a Parigi la nostra vacanza d'estate 2013. Essendoci già concessi una destinazione marittima qualche mese prima, abbiamo preferito una vacanza più itinerante e culturale: Parigi (Silvia non l'aveva ancora vista) e un giro on the road per la Normandia.
Primo giorno
Giorno dedicato al viaggio in macchina da casa a Parigi (10 ore comprese le soste). Nel tardo pomeriggio siamo arrivati in albergo e in serata abbiamo passeggiato per l'Ile de La Cité.
Secondo giorno
Iniziamo ufficialmente la nostra visita di Parigi con il museo più famoso al mondo, il Louvre. Riusciamo ad evitare un pò della lunga coda che si era formata all'ingresso principale, sfruttando un'entrata secondaria (Carrousel du Louvre). Il museo è immenso ed è necessario quindi pianificare all'inizio quali sezioni visitare poichè probabilmente non basterebbere una giornata per visitarlo interamente! Inutile dire quali e quante opere di importanza artistica straordinaria si possono vedere.
Nel pomeriggio ci siamo fatti una camminata nel quartiere Les Halles e abbiamo visitato la chiesa di Saint-Eustache con il suo straordinario organo.
Alla sera abbiamo cenato nel quartiere Bastille.
Terzo giorno
Partendo dai giardini di Tuileries abbiamo camminato fino all'arco del trionfo passando per i Champs-Élysées. Da qui ci siamo quindi diretti verso la torre Eiffel. Arrivati in prossimità delle biglietterie, proprio mentre ci stavamo informando su quale fosse la coda per l'ascensore che ci avrebbe portato alla cima della torre, è scattato improvvisamente un allarme bomba! In pochi minuti l'intera torre Eiffel e l'area circostatne è stata evacuata!! Dunque...salita rimandata:(
Nel tardo pomeriggio abbiamo visitato La Défense, quartiere commerciale ultra moderno di Parigi. Merita un visita!
In serata crociera sulla Senna a bordo del Bateaux Mouches...fantastica! Le luci della notte danno un'atmosfera davvero affascinante.
Quarto giorno
In mattinata abbiamo visitato la cattadrale di Notre-Dame, rimandando la salita sulla cima nel pomeriggio. La coda per la salita è lunga ma ne vale la pena. La vista sulla città è magnifica, probabilmente anche più bella che dalla torre Eiffel.
Ci siamo quindi diretti verso il Pantheon, per poi andare a pranzare velocemente nel quartiere latino e rilassarci nei giardini di Luxembourg.
Alla sera cena nel quartiere latino, quartiere dove si può scegliere tra numerossimi ristoranti etnici a prezzo ragionevoli.
Quinto giorno
Dopo la solita colazione a base di buonissimi croissant e pain au chocolat, ci siamo diretti verso il quartiere Montmartre, con la visita della bellissima basilica del Sacro Cuore. Nel pomeriggio, dopo una breve passeggiata per Pigalle, ci siamo diretti nuovamente verso la torre Eiffel per salire sulla cima (l'allarme bomba di due giorni prima si era dimostrato un falso allarme). Purtroppo a causa del forte vento era possibile solo la salita al secondo piano.
Tappa successiva: Versailles
Accedi con il tuo account per chiedere a Daniele Natali di aggiungerti tra i compagni di viaggio.
Accedi AnnullaAccedi con il tuo account per far sapere che anche tu sei stato qui.
AccediPer accedere a tale funzionalità devi accedere a Tripandia.
Accedi
di Anna Poscente
di Daniele Natali
di Anonimo