Venezia è sempre Venezia.
Non importa quante volte la si visiti: la città è magica, unica ed inimitabile (nonostante ne esitano copie posticce a Las Vegas; copie verdi in Francia e quasi copie ad Amsterdam).
Abbiamo raggiunto Marghera e il nostro albergo venerdì sera. Da lì si raggiunge la città con un comodo autobus in soli 15 minuti e si è già a Piazza Roma, dove partono i vaporetti delle linee 1 (lenta, fa tutte le fermate del Canal Grande) e 2 (veloce, fa solo 4 fermate sul Canal Grande).
Il resto è tutto un girare per calli, ponti e scorci di una bellezza suggestiva.
Il tempo, inclemente, ci ha fatto anche godere di un po' di acqua alta, soprattutto nei dintorni della Fenice, ma a parte la scomodità oggettiva dell'ombrello sempre aperto, girare la città con uno smartphone è un gioco da ragazzi.
A proposito di infanti: siamo andati in vacanza con tre bambini, di cui due neonati.
Occorre dire che non esistono spazi giochi per i bambini, per cui questo può creare un problema. Le attrezzature per bimbi piccoli sono semplicemente assenti (anche a causa della conformazione della città), e tuttavia il personale dei ristoranti è decisamente gentile e disponibile.
Inoltre ho trovato la città decisamente più pulita, rispetto ad anni fa, un vero piacere da girare.
Sign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous