Oggi siamo tornati al punto di partenza o quasi, ci siamo infatti diretti verso sud per poter visitare le ultime 2 mete del nostro "programma" di viaggio: Reykiavik e il Landmannalaugar.
Lungo il tragitto ci siamo fermati a Hvammstangi dove ci doveva essere una colonia di foche ma niente :( come pure i Puffin, mai visti... Siamo così andati verso sud fermandoci a Deildartunguhver dove sbucavano ovunque sorgenti bollenti e a Hraunfossar dove c'erano invece tante sorgenti, in questo caso non calde, ma che fuoriuscivano in un canyon formando tante cascatelle. Abbiamo provato poi ad avvicinanci al ghiacciaio Langjokull a Husafell ma erano raggiungibili solo con 4x4 o escursioni guidate con motoslitta e i costi non erano proprio abbordabili.
Per la notte avevamo deciso di fermarci a Hella in quanto era un buon punto di partenza per poter visitare il Landmannalaugar. Siamo rimasti qui per 2 notti, non per la bellezza di Hella (che è solo un piccolo paese di passaggio) ma in quanto il giorno successivo saremmo tornati tardi dall'escursione.
Il mattino successivo siamo partiti finalmente per il tanto atteso Landmannalaugar. Avevamo deciso di andarci in pullmann perchè era necessario un mezzo 4x4 e abbiamo optato per la compagnia Trex. Ore 8 partenza e in circa 2 ore di sterrato e qualche guado, siamo arrivati al campo base. Qui si è aperto un paeseggio spettacolare, mai visto un posto simile, le montagne sembravano dipinte da un pittore!! Abbiamo fatto un trekking di circa 2 ore, che portava alla cima del Brennisteinsalda. Qui il panorama era mozzafiato, da ogni lato di poteva ammirare un paesaggio diverso: montagne multicolore, campi di lava fumanti, fiumi... Una volta tornati al campo base siamo andati a "pucciare" i piedi nel caldo lago naturale.
Next leg: ReykjavíkSign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous